IL METODO
Il metodo Fotografia Emozionale utilizza un approccio fotografico emotivo/sensoriale che esplora il proprio momento presente attraverso la fotografia.
Il processo diventa un viaggio affascinante e spontaneo e mette in risalto le risorse dell’individuo, valorizzandone il talento creativo, emotivo e umano.
La sinergia che nasce dall’espressione fotografica istintiva e dalla pratica di guarigione psicosomatica permette un gentile processo di auto-osservazione; partendo dalla consapevolezza corporea, si indaga il non conscio, si percepiscono i blocchi (fisici, energetici, emotivi) e si inizia a scioglierli.
Il linguaggio visivo che ne deriva scaturisce dal centro emozionale, dall’istinto e dal sentire.
L’approccio fotografico propone quindi un paradigma fondato sull’ascolto di sé, del proprio momento presente, sull’espressione libera e sul non giudizio.
Ed è così che la Fotografia Emozionale accade.
COMPRENDERE IL NON VISTO
ll potere curativo della Fotografia Emozionale è utile nella pratica di autoconsapevolezza e autosservazione, in particolare per integrare tutti gli aspetti che mi compongono come essere vivente.
L’intimità e la gentilezza, l’accoglienza, la mancanza di giudizio, creano un ambiente sereno e aperto, in cui condividere diventa un valore. Il percorso trasforma interiormente l’individuo che si alchemizza insieme al gruppo, creando un legame esperienziale indelbile. I partecipanti iniziano il percorso come estranei e lo finiscono come amici.
Il cambio di punto di vista è inevitabile e sorprendente, e perpetua nel tempo come opportunità di apertura a nuove prospettive di crescita.
L’approccio comprende tutti i livelli del Sé, da quello fisiologico a quello neurobiologico, fino alla sfera spirituale.
Il visibile si intreccia con l’invisibile; ciò che ne nasce conduce a un processo circolare da e verso se stessi che rispetta e rinforza l’integrità dell’individuo e del gruppo che lo sostiene.
Da anni esploro il legame tra immagine ed emozione, trasformando la fotografia in un viaggio di autoconsapevolezza e fioritura personale.
Il mio metodo, la Fotografia Emozionale, non è solo un modo di scattare, ma un’esperienza sensoriale e interiore, un invito a osservare il mondo – e sé stessi – con occhi nuovi.
Nei miei percorsi esperienziali, unisco l’approccio fotografico non canonico, esplorativo e intuitivo, a pratiche di consapevolezza che aiutano a radicarsi nel presente e a cogliere la bellezza autentica, dentro e fuori di noi.
Attraverso la fotografia, invito le persone a riscoprire la propria voce visiva, ad ascoltare le emozioni che emergono e a lasciare che l’immagine diventi uno specchio dell’anima.
Scopri i Percorsi

Esplora tutti percorsi di Fotografia Emozionale
Dai workshop esperienziali ai videocorsi on demand, fino ai percorsi accademici di formazione, ogni proposta è pensata per accompagnarti in un viaggio di trasformazione profonda.
Scopri il percorso che più risuona con te e inizia il viaggio alla scoperta del legame tra corpo, emozioni e fotografia; nella tua autenticità ritroverai la bellezza che pensavi perduta.